Home 2025-02-12T12:57:35+00:00

Il Centro Veterinario Montecchio, è localizzato a due passi dal centro di Montecchio Maggiore; All’esterno sono disponibili diversi parcheggi a uso gratuito.  La clinica è situata al pian terreno ed è di facile accesso.  Il centro dispone di ampia sala d’attesa in entrata e una piu’ riservata, quattro sale visita, una sala adibita ad ecografia, ecocardio holter e laser terapia,  una sala radiografica, un’area chirurgica attrezzata; un’area degenza per i nostri pet ed infine un’area di laboratorio per le analisi interne.

Il nostro Team

Dott. Giovanni Barbieri
Direttore Sanitario, Medicina Interna e Chirurgia
Dott.ssa Maria Bianco
Medicina Interna e Anestesiologia
Dott.ssa Michela Buiatti
Chirurgia dei tessuti molli, Ortopedia/Traumatologia
Dott.ssa Elisabetta Di Rosa
Medicina interna, Gastroenterologia ed Endoscopia
Dott. Andrea Erbisti
Chirurgia Laparoscopica
Dott. Luca Finotti
Chirurgia dei tessuti molli, Ortopedia/Traumatologia
Dott.ssa Anna Garello
Medicina Interna
Dott.ssa Chiara Nassuato
Medicina Interna, Citologia e Anestesiologia
Dott.ssa Camilla Pane
Cardiologia
Dott.ssa Silvia Ruggeroni
Medicina Interna ed Ecografia
Dott.ssa Alma Zordan
Medico veterinario – Graduate
Dott.ssa Francesca Campana
Medico veterinario – Graduate
Dott.ssa Vittoria Bernardelli
Cardiologia
GRAZIE Laura
Elisa Danese
Operation Manager
Valeria Barana
Front Office Manager

Chi siamo

Da oltre trent’anni ci prendiamo cura del benessere e della salute dei nostri amici animali.
Lungo il nostro percorso siamo cresciuti, oggi il Centro Veterinario Montecchio è una clinica formata da uno staff di professionisti qualificati volti a garantire servizi di qualità all’interno di una struttura moderna ed efficiente.

Leggi di più

I nostri SERVIZI


Orgogliosi di far parte della famiglia

Informativa Privacy e Cookie Policy      —      Termini e Condizioni

Clicca qui

Consigli utili

Segui i nostri consigli per la prevenzione e cura del tuo animale domestico
Clicca qui

La Leishmaniosi

Che cos'é? Diffusione della Leishmaniosi in Europa La leishmaniosi è una malattia parassitaria conosciuta fin dai primi anni del ‘900, descritta nel cane per la prima volta in Tunisia. Ad oggi in Europa [...]

La Filaria

Che cos’è la Filariosi Cardiopolmonare La filariosi cardiopolmonare è una patologia sostenuta dal parassita Dirofilaria immitis ed é ampiamente diffusa nelle nostre zone. Caratteristica peculiare di questa patologia è la trasmessione tramite un vettore: il [...]

Screening cardiologico

Quando è consigliabile? Ecco di seguito riportato un elenco con età e razze in cui è consigliabile un controllo più frequente: - CANI DI ETA’ SUPERIORE A 7-8 ANNI - GATTI DI ETA’ SUPERIORE A [...]